Informazioni per pazienti
In questa pagina sono disponibili informazioni sulla terapia con cellule T con recettore chimerico per l’antigene (CAR).
Inoltre, questa pagina include video di esperti europei di cellule CAR T che collaborano attivamente con T2EVOLVE. Gli esperti intervistati spiegano l’importanza di un’iziativa come T2EVOLVE, parlano dei progetti a cui stanno lavorando nell’ambito delle cellule CAR-T e di ciò che i pazienti possono aspettarsi da questo trattamento innovativo sempre piu’ accessibile in Europa.
Che cos'è la terapia con cellule CAR T?
La terapia con cellule CAR T è una nuova forma di immunoterapia per il trattamento del cancro che utilizza i linfociti T del paziente stesso, raccolti tramite un processo chiamato leucaferesi, o i linfociti T di un donatore. In Europa, i pazienti possono essere trattati con la terapia CAR T come parte di un percorso di terapia standard o partecipando ad uno studio clinico. Attualmente, in Europa, la terapia con cellule CAR T che utilizza i linfociti T del paziente (CAR-T autologhe) e’ stata approvata per il trattamento di alcuni tumori ematologici e puo’ rientrare nel percorso terapeutico standard (cioè non come parte di uno studio clinico). Sebbene spesso sia necessaria una sola infusione di cellule CAR T, la terapia nel suo insieme è alquanto intensa e consiste in diverse fasi di trattamento, come illustrato nella figura seguente.


Altre risorse
Interviste con gli esperti T2EVOLVE
